Al fine di favorire gli scambi culturali tra Italia e Cina e rafforzare l’amicizia tra Italia e Cina. Inviteremo i cinesi a conoscere la cultura e la musica italiana(musiche e arie d’opera di G. Puccini)Integrarsi meglio in Italia,anche che più italiani apprezzino la musica cinese,

In Collaborazione con Associazione Culturale Amici della Cina e Conservatorio G. Puccini di La Spezia e Convitto Nazionale Cicognini di Prato. Ci organizziamo i concerti:
il 27 maggio 2023 dalle 17:00 alle 19:00 al Teatro del Convitto Cicognini Piazza del Collegio 13 Prato e il 3 giugno 2023 dalle 17:00 alle 19:00 al Sala Dante Via Ugo Bassi 4 La Spezia.

Interpreti: il Pianoforte Giuseppe BRUNO ( Direttore del Conservatorio G. Puccini di La Spezia) e il Violino Alberto BOLOGNI (Docente del Conservatorio L. Boccherini di Lucca) e Soprano Claudia BELLUOMINI e Tenore Cinese Hai CHEN,
Musiche di G. Puccini,G. Bruno,D. Marianelli(Premio Oscar nel 2008)e Musica Originale Cinese《the Butterfly Lovers》, Nome cinese abbreviato in “Liang Zhu 梁祝” è musica famosissimo in Asia, La storia è molto simile a Romeo e Giulietta a Verona.

Invito il Console Cinese a Firenze e i Presidenti e i Membri Esecutivi dell’Associazione Cinese in Liguria e in Toscana e Numerose Autorità Italiani a Partecipare ai Concerti.
i Concerti Ingresso Libero, fino ad esaurimento posti

i concerti hanno anche ricevuto lettere di congratulazioni dai proff. Chen Gang e proff. He Zhanhao sono i compositore originale della musica originale cinese 《the Butterfly Lovers》e dei Conservatorio di musica di Shanghai e anche dal proff.ssa Yu Lina è Violinista al primo concerto di《the Butterfly Lovers》il 27 maggio 1959.

Riteniamo necessario richiedere la presente chiede il patrocinio dei:Fondazione Festival Puccini,Regione Toscana e Liguria ,Provincia di Prato e della Spezia , Comune di Prato e della Spezia ecc. e Co-Organizzato da alcune Associazioni Cinesi.

Pubblicato il: Maggio 27th, 2023 / Categorie: Eventi /